Dal giorno del debutto il 9 marzo
1959 a New York, la bambola Barbara Millicent Roberts, ma per
tutti Barbie, è andata sulla luna, è diventata ambasciatrice
Unicef e ha indossato un miliardo di abiti di 50 paesi diversi
per 980 milioni di metri di stoffa. E' diventata una vera icona,
e la Mattel che l'ha ideata, ne ha prodotte finora oltre un
miliardo, sempre di 29 centimetri in silkstone, una particolare
plastica.
Ora 537 modelli, una retrospettiva dal primo esemplare ad
oggi, saranno esposti a Bologna, da domani al 2 ottobre a
Palazzo Albergati, nella mostra 'Barbie. The icon' promossa da
Arthemisia Group e Il sole 24 Ore, e curata da Massimilano
Capella. Sono presentati alcuni 'modelli' del tutto inediti,
provenienti da collezioni private, come quelli Vintage degli
anni '60 o le fashion Silkstone Barbie Dolls alle quali è
dedicata un'inedita sezione. Note anche come Fashion Model
Barbie Dolls e Lingerie Model Barbie Dolls, queste furono fatte
di una plastica molto dura, per imitare la porcellana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA