/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montefeltro festival, scuole di cinema

Montefeltro festival, scuole di cinema

33 opere in concorso da 18 Paesi, Anna Galiena presidente giuria

RIMINI, 13 luglio 2016, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seconda edizione del Montefeltro Film School Festival, l'unico in Italia dedicato alle scuole di cinema di tutto il mondo, dal 19 al 23 luglio a Pennabilli (Rimini). Ingresso gratuito per le 33 opere in concorso, sui 300 film giunti dalle accademie di 18 Paesi tra documentari, fiction e animazioni. Due i premi in denaro, da 2.500 euro: al miglior regista e al miglior film innovativo.
    Annunciati come ospiti Sergio Castellitto, il gruppo folk Yo Yo Mundi, la regista danese Christina Rosendahl, il regista giordano Naji Abu Nowar, il comico Paolo Cananzi. Madrina del festival è il volto di Sky Cinema, Barbara Tarricone. La giuria, presieduta dall'attrice Anna Galiena, è composta dal regista e drammaturgo serbo Darko Lungulov, dal critico Mario Serenellini, dall'attrice Lavinia Guglielman e dal regista Fabrizio Cattani.
    Il festival aderisce al protocollo Ue del cinema sostenibile per energia, trasporti, consumi di carta, plastica, vetro e gestione dei rifiuti, catering, coordinamento e comunicazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza