/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga: Parma, auto per illuminare pusher

Droga

Droga: Parma, auto per illuminare pusher

Residenti scendono in strada alla sera e accendono fanali auto

PARMA, 03 novembre 2016, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - PARMA, 3 NOV – All'arrivo degli spacciatori parte il tam-tam fra i residenti: chi è in casa scende al cancello del proprio condominio e, a turno con altri, sale in auto ed illumina con i fanali i venditori di droga, mettendoli in fuga.
    E' lo stratagemma escogitato dai residenti di via Bezzecca, strada nel centro di Parma finora estranea allo spaccio di stupefacenti, ma che da qualche giorno vede arrivare ogni sera uno o più pusher, soprattutto in bicicletta.
    La segnalazione è partita alle forze dell'ordine, ma i residenti, esasperati ed impauriti, hanno deciso di andare oltre e si sono organizzati fra loro. "Attorno alle 18.30, quando arrivano gli spacciatori, i residenti si affacciano al cancello di casa e cominciano a disturbare venditori e clienti – racconta Luigi Alfieri del comitato 'Parma non ha paura' –. Ma non finisce qui. Alcuni di loro salgono in auto, mettono in moto la vettura e con i fanali illuminano la strada. A quel punto gli spacciatori, e i clienti, fuggono per paura di essere riconosciuti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza