108 trapianti di fegato e 107 di
rene. Sono i numeri del Policlinico Sant'Orsola e dell'equipe
del professor Antonio Daniele Pinna che per la prima volta nel
2016 ha superato quota 100 trapianti per entrambi gli organi in
un anno.
"Abbiamo superato qualsiasi limite preesistente - ha detto
Pinna ai giornalisti prima di lasciare la conferenza stampa per
raggiungere l'equipe impegnata, proprio in queste ore, in tre
trapianti - E' un traguardo importante perché sicuramente hanno
beneficiato molti pazienti in gravissime condizioni di salute e
in rischio di vita"
Analizzando i dati del 2016 a fronte, fortunatamente, di un
calo di decessi per morte encefalica negli ospedali della
regione (380, nel 2015 erano stati 429) le segnalazioni di
possibili donatori sono rimaste costanti (226 contro le 228 del
2015) e il numero di donatori utilizzati è aumentato passando da
118 a 139. In totale i trapianti fatti al Sant'Orsola (cuore,
fegato, rene, polmone e intestino) sono stati 243, +22,7%
rispetto al 2015.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA