/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto: mondiali, Paltrinieri oro 1500 sl

Nuoto

Nuoto: mondiali, Paltrinieri oro 1500 sl

Azzurro si conferma campione iridato, quarto Gabriele Detti

ROMA, 30 luglio 2017, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuoto: fenomeno Paltrinieri, 1500 sono sempre suo regno © ANSA/AP

Nuoto: fenomeno Paltrinieri, 1500 sono sempre suo regno © ANSA/AP
Nuoto: fenomeno Paltrinieri, 1500 sono sempre suo regno © ANSA/AP

Gregorio Paltrinieri ha vinto l'oro nei 1500 stile libero ai mondiali di nuoto di Budapest.
    L'olimpionico azzurro si conferma campione della specialità con il tempo di di 14'35''85 precedendo l'ucraino Mykhailo Romanchuk (14'37''14) e l'australiano Mack Horton. Quarto Gabriele Detti. "Sono contento - ha detto il carpigiano appena finita la gara - E' stata una gara difficile perchè sapevo che Misha (l'ucraino Romanchuk, ndr) mi sarebbe stato incollato. Dopo gli 800 non volevo fare un'altra gara negativa, ho cercato di nuotare meglio fin dall'inizio. Ha vinto l'intelligenza, con tanti strappi in mezzo, poi ai 1200 metri ho messo giù la testa e ho tirato diritto ma ero stanco morto".
    "Ancora una volta una prestazione straordinaria per un campione fenomenale", ha commentato il presidente della Regione Stefano Bonaccini. "L'Emilia-Romagna è orgogliosa di avere un campione come lui, un ragazzo che affronta i sacrifici con umiltà, sempre col sorriso sulle labbra. Un esempio per i giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza