/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Young European Orchestra va in Cina

La Young European Orchestra va in Cina

Prima volta per 60 giovanissimi musicisti. Sul podio Paolo Olmi

FERRARA, 28 dicembre 2017, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo i concerti natalizi a Gerusalemme e Betlemme (su Rai5 il 6 gennaio alle 19.15) la Young Musicians European Orchestra si appresta alla sua prima tournee in Cina: tre concerti ad Haikou, capitale dello Hainan, il 31 dicembre, il 2 e 3 gennaio. I primi due saranno ripresi dalla Tv cinese al Palazzo dei Congressi, mentre l'altro sarà al College of Music-Hainan Normal University. Sul podio Paolo Olmi, tra i direttori occidentali più conosciuti in Cina. I 60 giovanissimi saranno impegnati anche in una "maratona musicale" come solisti o in formazioni da camera: dal violinista Gennaro Cardaropoli, allievo di Accardo, a Giuseppe Mengoli, Matteo e Niccolò Valerio, Yevgeniy Kostrytskyy, Giulia Panchieri.
    L'Orchestra tornerà poi in Palestina per festeggiare i mosaici restaurati dall'Università di Ferrara nella Basilica della Natività. In Italia si esibirà il 28 marzo, con la Petite Messe Solemnelle di Rossini, per Pasqua, nella basilica di Sant'Apollinare in Classe a Ravenna, con il London Philharmonic Choir.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza