Dal Calvario all'Ilva: due
mostre decisamente diverse tra loro inaugurano giovedì 3 maggio
(ore 17.30) alla Pinacoteca comunale di Faenza.
Nella prima, dedicata alla rappresentazione cinquecentesca
dell'Andata al Calvario, sono presentate tre opere di artisti
faentini (Sigismondo Foschi, Giovanni Battista Bertucci il
Giovane e Ferrau' Fenzoni) ed una del forlivese Marco
Palmezzano, autore che del tema elabora e diffonde una personale
invenzione in molteplici copie.
'Pittura d'altoforno' è invece una selezione delle
illustrazioni realizzate da Giuseppe Tampieri per la rivista
aziendale 'Noi dell'Ilva'. L'artista faentino, di cui ricorre il
centenario della nascita, si trasferì a Genova all'inizio degli
anni '50, collaborando con il periodico edito dall'Ilva dal 1957
al 1960. L'uso del colore caratterizza queste opere, rendendo
reali sensazioni, atmosfera, calore e rumori: "nell'assordante
lavoro delle ferriere", commentava la redazione, Tampieri "si
mantiene un accorto illustratore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA