/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ritrovato vivo anziano scomparso nel Bolognese

Ritrovato vivo anziano scomparso nel Bolognese

89enne ha passato due notti fra gli arbusti sull'Appennino

BOLOGNA, 30 aprile 2021, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo due notti al freddo in mezzo agli arbusti, è stato trovato vivo Marino Sandri, l'uomo di 89 anni scomparso da mercoledì pomeriggio nella zona di Sasso Marconi, sull'Appennino bolognese. A recuperarlo sono stati gli addetti del Soccorso Alpino regionale, aiutati dal fiuto di Black, un Border Collie di 5 anni e del suo conduttore, che insieme formano una delle unità cinofile del Saer, che ha schierato complessivamente 20 operatori per le ricerche del pensionato.
    Dopo la segnalazione di Black, l'uomo è stato raggiunto in un punto impervio dove era caduto, in località Sant'Andrea. Era infreddolito e disorientato, con diverse abrasioni su tutto il corpo, e incastrato tra dei grossi rami, ma in discrete condizioni di salute. Per recuperarlo, è stata necessaria la collaborazione dei Vigili del Fuoco che con le motoseghe hanno creato lo spazio sufficiente per liberare l'anziano e posizionarlo sulla barella.
    Dopo valutazione e stabilizzazione da parte del medico, l'89enne è stato portato in elicottero all'ospedale Maggiore di Bologna. Benché ferito, le sue condizioni non sono preoccupanti.
    L'allarme per la sua scomparsa era stato lanciato dal figlio, dopo che il padre non era rientrato a casa dall'orto che coltiva nell'area del 'Fosso del diavolo'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza