/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via riprese docu-film sulla storia del liscio in Romagna

Al via riprese docu-film sulla storia del liscio in Romagna

Regia Alessandra Stefani, 11 interviste a protagonisti storici

BOLOGNA, 20 maggio 2021, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un documentario per raccontare la storia del liscio, partendo dalla Romagna e arrivando fino a Bologna. Il film, diretto dalla regista e produttrice Alessandra Stefani, s' intitola 'La moda del liscio' e ripercorrerà le tappe che hanno contraddistinto questo genere musicale grazie alle voci di musicisti, direttori d'orchestra, cantanti. Undici interviste, un passaggio in diversi territori della Romagna: le riprese sono già iniziate e dureranno circa tre settimane.
    Stefani, fondatrice della Scarabeo Entertainment di Sassuolo (Modena), sarà affiancata da un cast tecnico al femminile, il montaggio verrà curato da Marco Spoletini e tutto è stato pensato, dal set al lavoro della troupe, prestando attenzione alla sostenibilità ambientale.
    "I protagonisti del liscio - spiega Stefani - si racconteranno per spiegare a tutti un fenomeno italiano, che ha superato i confini della Romagna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza