/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: Emilia-Romagna da scoprire in bicicletta

Turismo

Turismo: Emilia-Romagna da scoprire in bicicletta

Gli itinerari su due ruote nella nuova guida di Repubblica

BOLOGNA, 25 maggio 2021, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Emilia-Romagna da scoprire lentamente, in bicicletta: a proporre e raccontare gli itinerari tra storia, fede, arte e tradizione, è il nuovo volume delle Guide di Repubblica, in edicola.
    La Guida di Repubblica ai Sapori e ai Piaceri dell'Emilia-Romagna in Bicicletta parte delle indicazioni di Davide Cassani, ct della nazionale italiana ciclismo, e del musicista Massimo Zamboni, che raccontano i loro ricordi, il loro rapporto col territorio e svelano i luoghi del cuore.
    Accanto a loro anche Cristina D'Avena, Nina Zilli, Patrizio Roversi e Cino Ricci, Fiordaliso e Maurizio Ferrini. Oltre ai percorsi da poter fare - da quelli Eurovelo alle ciclabili cittadini - i lettori potranno trovare suggerimenti per ristoranti, osterie, produttori, botteghe.
    "Bici è bello, è divertente, è sano, è naturale, è contemplativo. Con la bici si può andare al lavoro, si può andare a fare la spesa, si può scoprire un museo, un castello, una chiesa, si può andare in trattoria, si può viaggiare - scrive il direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa nell'introduzione al volume - Ci sono in Italia regioni in cui tutto ciò era già nel Dna dei cittadini, una modalità quasi consueta. E tra queste regioni l'Emilia-Romagna è in testa alla classifica".
    "Quello tra l'Emilia-Romagna e la bicicletta è un rapporto strettissimo - scrive nell'introduzione il presidente emiliano-romagnolo Stefano Bonaccini - Le due ruote rappresentano molto per questa regione: sport, competizione e passione, il presente e la quotidianità, ma anche un nuovo futuro, più sostenibile e a misura d'uomo, da costruire con investimenti e progetti concreti. Insomma, crediamo nelle biciclette come uno dei motori dell'Emilia-Romagna che verrà".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza