/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola Senzaspine vince premio Crowdfunding per la Cultura

Scuola Senzaspine vince premio Crowdfunding per la Cultura

Il premio alla realtà bolognese per l'impegno nell'accessibilità

BOLOGNA, 21 gennaio 2023, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Orchestra Senzaspine di Bologna e la sua Scuola sono da sempre impegnate nell'accessibilità allo studio della musica: grazie al progetto 'La musica accessibile a tuttə', che ha come obiettivo la raccolta di fondi per le borse di studio degli allievi e delle allieve della scuola che vengono da famiglie in difficoltà economica, il complesso sinfonico under 35 bolognese ha vinto il premio Crowdfunding per la Cultura messo in palio da Rete Del Dono.
    Il premio è un contest nazionale riservato a tutti gli Enti del Terzo Settore che desiderano promuovere una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di valorizzazione o tutela in ambito artistico, creativo e culturale. La scuola bolognese l'ha spuntata tra una serie di partecipanti tra i quali anche l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Dopo tre mesi di campagna la Scuola Senzaspine, con 200 donatori e 21.080 euro raccolti, si è aggiudicata il primo posto nazionale del Premio Crowdfunding per la Cultura, vincendo così i 3.000 euro messi in palio per i primi tre classificati. Inoltre, dopo la selezione delle quattro realtà che hanno raggiunto il requisito minimo per vincere i premi (raggiungimento di 8.000 euro di donazioni), la giuria di Rete Del Dono ha deciso di assegnare alla scuola bolognese un ulteriore riconoscimento, il Premio Welfare Culturale/Art Bonus, non un premio economico, ma un impegno a valorizzare la missione avviata dalla Scuola Senzaspine. Tra le tante iniziative che la Scuola Senzaspine, diretta da Matteo Parmeggiani e da Tommaso Ussardi, ha organizzato vi è anche un laboratorio sulla Libertà di Genere dedicato agli adolescenti e alle adolescenti dell'Orchestro Senzaspine Junior e non solo. Un'occasione di dialogo e confronto per le giovani generazioni, con la guida di una professionista esperta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza