/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università:Bologna;Rettore apre anno,noi attenti a diritti umani

Università:Bologna;Rettore apre anno,noi attenti a diritti umani

'Patrick Zaki ci ha insegnato com'è importante difenderli'

BOLOGNA, 20 febbraio 2023, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'università di Bologna è sempre attenta ai diritti, ai diritti delle persone, alle persone che lavorano al nostro interno e che fanno parte della nostra comunità". Lo ha detto il rettore dell'Università di Bologna, Giovanni Molari, a margine della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico. "I diritti umani sono il tema principale della giornata di oggi", visto anche l'ospite che abbiamo".
    Quest'anno l'artista, regista e intellettuale iraniana Marjane Satrapi sarà l'ospite d'onore alla cerimonia di inaugurazione. Satrapi ha fatto il suo ingresso nell'aula Magna di Santa Lucia proprio accanto al rettore. "In questo momento abbiamo più di 260 studenti iraniani, è la comunità più ampia tra tutte le realtà straniere. L'università di Bologna ancora quest'anno si è confermata come il primo ateneo in Italia per numero di studenti internazionali e la comunità iraniana è diventata la più vasta".
    Molari ha poi ricordato che tra una settimana ci sarà l'ennesima udienza per Patrick Zaki. "Noi abbiamo sempre seguito e sostenuto Patrick e lui ci ha insegnato come è importante, con la sua vicenda, difendere i diritti della persona". Ad assistere alla cerimonia, tra gli altri, l'arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, Matteo Zuppi, il senatore Pierferdinando Casini, il viceministro Galeazzo Bignami, e il sindaco di Bologna, Matteo Lepore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza