/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anziana investita a Bologna, una condanna a 4 anni e 6 mesi

Anziana investita a Bologna, una condanna a 4 anni e 6 mesi

Sentenza per Gian Luca Nilo dopo due patteggiamenti respinti

BOLOGNA, 18 aprile 2023, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro anni e sei mesi. E' questa la pena decisa, in abbreviato, dal giudice del Tribunale di Bologna, per Gian Luca Nilo, il 39enne che il 22 ottobre travolse in auto, uccidendola, l'81enne Luisa Giovannini, in via Azzurra, a Bologna. L'uomo era accusato di omicidio stradale con l'aggravante di aver guidato con la patente revocata e di detenzione di stupefacenti. Per Nilo, inoltre, è stata decisa una ammenda di 900 euro per la detenzione di oggetti atti ad offendere. La procura aveva chiesto una condanna a quattro anni.
    Prima della sentenza odierna, per due volte erano state respinte proposte di patteggiamento a quattro anni, la prima volta da scontare in detenzione domiciliare, la seconda in semilibertà. Entrambe le decisioni di rigetto avevano tenuto conto del fatto che l'imputato, a fine gennaio, era stato arrestato e portato in carcere per essere evaso dai domiciliari e aver violato un divieto di avvicinamento alla ex fidanzata.
    Nilo è difeso dall'avvocato Luciano Bertoluzza, mentre i familiari della vittima sono assistiti dagli avvocati Giovanni Donati e Nicola Stangolini, che hanno partecipato all'udienza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza