/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, il generale Zuccher in visita a Reggio Emilia

Carabinieri, il generale Zuccher in visita a Reggio Emilia

Il comandante della legione Emilia-Romagna premia sei militari

REGGIO EMILIA, 09 maggio 2023, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il generale Massimo Zuccher, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, ha fatto visita stamattina al comando provinciale dell'Arma di Reggio Emilia. Ad attenderlo il colonnello Andrea Milani e gli ufficiali di compagnie e stazioni locali reggiane oltre a una delegazione dell'associazione nazionale carabinieri in congedo.
    Ai militari ha espresso un sentito ringraziamento per il lavoro quotidiano, soffermandosi sui valori di fedeltà, giustizia e abnegazione che devono guidare tutti i carabinieri, chiamati ad affrontare nuove sfide per tutelare il diritto alla sicurezza di ogni cittadino.
    Nell'ambito della visita il generale Zuccher ha consegnato alcuni attestati di riconoscimento ai luogotenenti Salvatore Mazzella e Marco Celentano per l'arresto di un rapinatore che aveva portato via 10.000 euro ad una filiale della città il 6 luglio scorso, al maresciallo ordinario Gabriella Madorno che ha arrestato due fratelli che fuori dal tribunale di Reggio Emilia aggredirono un uomo che si era aggiudicato la loro ex abitazione all'asta, al vicebrigadiere Marianna Giordano e al carabiniere Vincenzo Germano, entrambi della stazione di Castelnovo Monti che hanno salvato una donna da un gesto estremo. Premiato anche il vicebrigadiere Cristian Pelusi della sezione radiomobile che sottoposero a fermo di indiziato di delitto il presunto autore dell'omicidio del 51enne Aniello Iazzetta. Infine il generale ha omaggiato il luogotenente Marco Orsolini prossimo al pensionamento dopo 40 anni di servizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza