/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gestione de 'Il Volo', prescritto Torpedine in appello

Gestione de 'Il Volo', prescritto Torpedine in appello

Lo denunciò Tony Renis: confermate le statuizioni civili

BOLOGNA, 16 giugno 2023, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte di appello ha dichiarato la prescrizione (e non l'assoluzione nel merito come chiesto dalla difesa) per il produttore musicale Michele Torpedine, imputato per infedeltà patrimoniale e condannato a un anno in primo grado, nell'ambito della disputa sulla gestione dei guadagni de 'Il Volo', trio che vinse il Festival di Sanremo nel 2015.
    La vicenda penale era nata da una denuncia presentata dai difensori di Elio Cesari, in arte Tony Renis: Torpedine in origine era amministratore e Renis socio al 50% della Rentor, società che gestiva il trio in esclusiva. Le indagini hanno contestato un conflitto di interessi legato a un contratto che nel 2014 Torpedine stipulò con patto di esclusiva a favore della Family Srl, di cui era amministratore unico. Con questo atto avrebbe provocato alla Rentor un danno pari alla perdita dei diritti di esclusiva e dei compensi correlati alle attività del trio.
    Il tribunale aveva anche condannato l'imputato al risarcimento in sede civile e aveva disposto una provvisionale esecutiva per Rentor, di 50mila euro e di 20mila per Renis, difeso dagli avvocati Antonio Cappuccio e Tiziana Zambelli.
    Il reato contestato a Torpedine, difeso in appello dagli avvocati Piero Magri e Alessandro Racano di Milano, è oramai prescritto ma restano gli effetti civili, da quantificarsi in separato giudizio. Anche la Procura generale ha chiesto la pronuncia di non luogo a procedere, per prescrizione e così ha deciso la Corte presieduta dal giudice Luisa Raimondi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza