/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutti promossi i sindaci in E-R, Guerra il più apprezzato

Tutti promossi i sindaci in E-R, Guerra il più apprezzato

Bonaccini primo tra i governatori, spodesta Zaia

BOLOGNA, 10 luglio 2023, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Parma Michele Guerra, con il 63% dei consensi è il sindaco più apprezzato dell'Emilia-Romagna, ma tutti i sindaci dei capoluoghi di provincia analizzati dal Governance Poll 2023, realizzato per il diciannovesimo anno consecutivo dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, sono promossi, con almeno il 50%.
    Lo stesso sondaggio ha collocato Bonaccini in testa alla classifica dei presidenti della Regione, spodestando un primato che da 12 anni deteneva Luca Zaia.
    Molto alti in classifica sono il sindaco di Ferrara Alan Fabbri (58%), di Bologna Matteo Lepore (56,5%) e di Modena Muzzarelli (56,5%). Risultati lusinghieri anche per la piacentina Katia Tarasconi (55,5%), per il forlivese Gian Luca Zattini (54,5%), per il riminese Jamili Sadegholvaad (53,5) e per il reggiano Luca Vecchi (53,5). Chiude, con il 50%, il sindaco di Ravenna Michele de Pascale.
    Dati che, in alcune città, vengono guardati con particolare attenzione: nella tarda primavera dell'anno prossimo infatti (verosimilmente nello stesso giorno in cui si voterà per le Europee) gli elettori saranno chiamati alle urne anche per il rinnovo dei sindaci di Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Forlì, alle quali si aggiunge Cesena, non monitorata nel sondaggio Governance Poll.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza