/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coriano ricorda Simoncelli nell'anniversario della morte

Coriano ricorda Simoncelli nell'anniversario della morte

Dodici anni fa il tragico incidente di Sepang

BOLOGNA, 23 ottobre 2023, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno dell'anniversario della morte, Coriano - la sua città - ha ricordato Marco Simoncelli scomparso il 23 ottobre del 2011 a 24 anni, in un incidente sulla pista di Sepang in Malesia. "Sarai sempre nel cuore della tua Coriano e dei corianesi - ha scandito il sindaco della cittadina romagnola, Gianluca Ugolini -: continueremo a dedicarti tante altre iniziative e momenti commemorativi perché tu sei sempre con noi".
    Ai piedi de 'Il Podio' il monumento dedicato al pilota romagnolo ,è stato deposto un mazzo di fiori. Tra i tifosi e le autorità civili e militari erano presenti lo storico meccanico di Marco, Sanzio Raffaelli, soprannominato 'Balabrocca', rappresentanti del Moto Club Misano con il suo presidente William Damiani e il presidente dell'Associazione Motociclisti Incolumi, Marco Guidarini.
    In occasione del dodicesimo anniversario della morte del centauro è aperto oggi in via straordinaria il museo 'La storia del Sic', pronto ad accogliere i suoi tifosi e gli appassionati delle due ruote.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza