/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercito: Colonnello Francesco Randacio nuovo comandante E-R

Esercito: Colonnello Francesco Randacio nuovo comandante E-R

Subentra al Col.Orsolini Orsolini che lascia il servizio attivo

BOLOGNA, 10 novembre 2023, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passaggio di consegne al Circolo Unificato dell'Esercito di Bologna con l'avvicendamento al comando del Comando militare Esercito 'Emilia-Romagna' tra il colonnello Guido Orsolini Orsolini e il parigrado Francesco Randacio.
    La cerimonia è avvenuta alla presenza del vice prefetto di Bologna, Massimo De Stefano, del comandante Area territoriale del Comando forze operative nord, generale di Divisione Ugo Cillo, e delle massime autorità militari, civili e religiose della città metropolitana di Bologna.
    L'avvicendamento ai vertici del Cme 'Emilia-Romagna' è concomitante all'assunzione da parte del colonnello Francesco Randacio del Comando del Raggruppamento nell'ambito dell'operazione 'Strade Sicure' a cui è attribuita la responsabilità dell'impiego di circa 250 uomini e donne dislocati nelle 'piazze' di Bologna, Modena, Ferrara e Rimini.
    Il Colonnello Guido Orsolini Orsolini, che contestualmente lascia il servizio attivo dopo 37 anni, nel corso del suo saluto di commiato ha rivolto ai collaboratori parole di ringraziamento per la professionalità e l'efficienza dimostrate in tutti gli impegni istituzionali che hanno coinvolto il personale del Cme 'Emilia-Romagna' durante i due anni del suo comando.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza