/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medaglia Mauriziana al luogotenente dei carabinieri Pirisi

Medaglia Mauriziana al luogotenente dei carabinieri Pirisi

Cerimonia a Reggio Emilia per la consegna del riconoscimento

REGGIO EMILIA, 18 novembre 2023, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Medaglia Mauriziana al luogotenente dei carabinieri Pirisi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Medaglia Mauriziana al luogotenente dei carabinieri Pirisi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Medaglia Mauriziana al luogotenente dei carabinieri Pirisi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il comandante provinciale dei carabinieri di Reggio Emilia, Colonnello Andrea Milani ha consegnato al luogotenente carica speciale Antonio Pirisi, comandante del nucleo informativo dei Carabinieri di Reggio Emilia, il diploma di conferimento della Medaglia Mauriziana che viene concessa, con decreto del presidente della Repubblica e su proposta del ministro della Difesa, a ufficiali e sottufficiali che hanno raggiunto i 50 anni di servizio, calcolati sommando gli anni di lavoro con quelli trascorsi al comando di reparti dell'Arma.
    Alla cerimonia hanno partecipato i militari in forza al nucleo informativo diretto dal luogotenente Antonio Pirisi, i comandanti del reparto operativo, nucleo investigativo, della compagnia di Reggio Emilia e di quelle di Guastalla e Castelnovo Monti, del nucleo operativo e radiomobile, della stazione di Corso Cairoli oltreché il comandante della tenenza di Scandiano e i capi sezione dell'ufficio comando del Provinciale.
    Il luogotenente Antonio Pirisi, 53enne di Cagliari, si è arruolato nell'Arma dei carabinieri nel 1987 venendo assegnato quale Carabiniere a Paciano, in provincia di Perugia. Dopo aver vinto il concorso per sottufficiali e frequentato il biennio di formazione con il grado di brigadiere, è stato assegnato all'allora stazione di Scandiano, dove ha lavorato per quattro anni ricoprendo l'incarico di vice comandante. Quindi il trasferimento al nucleo comando della compagnia di Reggio per poi, con il grado di maresciallo capo, essere assegnato quale comandante alla stazione carabinieri di Casalgrande, dove ha messo a segno diverse operazioni di servizio. Nel 2001, un nuovo trasferimento, stavolta al nucleo informativo del comando provinciale dove il 19 febbraio del 2010 ne ha assunto il comando. Dal luglio del 2018 ricopre anche la carica di delegato del Consiglio centrale di rappresentanza prestando tale attività presso il comando generale dell'Arma dei carabinieri di Roma il cui Consiglio, costituito da 19 militari di varie categorie, affianca il Comandante Generale dell'Arma dei carabinieri generale di Corpo d'Armata Teo Luzi.
    Tra i numerosi riconoscimenti, nell'aprile del 2018 il comandante della legione carabinieri Emilia Romagna gli ha tributato un encomio semplice per aver fatto parte del gruppo di supporto della commissione d'indagine presso il comune di Brescello, istituita per accertare eventuali infiltrazioni mafiose all'interno di quell'amministrazione municipale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza