/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Modena nessun evento ricorda Pavarotti 17 anni dopo morte

A Modena nessun evento ricorda Pavarotti 17 anni dopo morte

Un 6 settembre senza iniziative, concerto trasloca a Comacchio

MODENA, 03 settembre 2024, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta da diciassette anni a Modena non sono state programmate iniziative in ricordo di Luciano Pavarotti il 6 settembre, ovvero il giorno della morte del maestro (avvenuta, appunto, nel 2007). A riportarlo è la stampa locale.
    Mentre negli anni passati si era arrivati addirittura ad organizzare due concerti per ricordare la figura di 'big Luciano' nella data simbolica, l'omaggio modenese al tenore confluirà invece nel Modena Belcanto Festival, che si svolgerà, nella sua seconda edizione, tra fine settembre ed inizio ottobre del 2025.
    "Tutti gli anniversari, i ricordi e le celebrazioni dei grandi cantanti della storia modenese saranno all'interno del Festival, dove sarà sempre presente l'eredità artistica di Pavarotti, Freni, Ghiaurov. Le risorse non sono infinite, chi le mette a disposizione ha deciso di accorpare tutte le celebrazioni per chi, grazie al bel canto ha reso Modena celebre nel mondo", ha spiegato il maestro Aldo Sisillo, che del Festival del Belcanto è direttore artistico.
    Nel frattempo il concerto tributo Pavarotti Forever, trasloca a Comacchio, in provincia di Ferrara, dove si svolgerà proprio venerdì, il 6 settembre, alle 21. A rendere omaggio alla memoria del Maestro saranno la Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta dalla vedova Nicoletta Mantovani, l'associazione Musicfilm e il Comune di Comacchio. In relazione alla decisione maturata a Modena, Mantovani ha commentato: "Ho preso atto e mi sono sentita libera di andare altrove".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza