/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via alle manifestazioni di interesse per La Perla

Via alle manifestazioni di interesse per La Perla

Entro il 10 febbraio. Urso: "Simbolo del rilancio della moda"

BOLOGNA, 24 gennaio 2025, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato pubblicato l'invito a presentare manifestazioni di interesse per acquisire gli asset del gruppo La Perla, a partire dal marchio e dallo stabilimento bolognese. Le manifestazioni di interesse, che dovranno essere redatte in lingua italiana con traduzione in lingua inglese, dovranno pervenire entro e non oltre le 15 del 10 febbraio 2025.
    Le manifestazioni di interesse non sono vincolanti, ma con l'invito a presentarle si apre un periodo al termine del quale verrà pubblicato il bando di vendita vero e proprio.
    "Quella che era una delle crisi emblematiche del settore della moda, oggi può diventare il simbolo del rilancio industriale del comparto. Con la cooperazione di tutti gli attori abbiamo segnato una svolta in questa vertenza, con l'obiettivo di tutelare allo stesso tempo sia un marchio storico del Made in Italia sia soprattutto i nostri lavoratori ai quali avevo assicurato il nostro impegno. Siamo sulla strada giusta", ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza