/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuto ingerisce pile poi aggredisce agenti con una lametta

Detenuto ingerisce pile poi aggredisce agenti con una lametta

A Modena. All'uscita dall'ospedale dove era stato condotto

BOLOGNA, 26 gennaio 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condotto in ospedale dopo avere aveva ingerito delle batterie, all'uscita dal Pronto Soccorso ha colpito al volto un agente della Polizia Penitenziaria con una testata e poi, ha provato a ferirne altri con una lametta che aveva nascosto in bocca. Protagonista della vicenda, riportata dai quotidiani locali, un detenuto nel carcere di Modena di origine nordafricana.
    A denunciare il fatto - avvenuto venerdì sera - il sindacato di Polizia Penitenziaria Uil Pa. L'aggressione fa seguito ad altri episodi che hanno coinvolto di recente la casa circondariale Sant'Anna dove, nell'ultimo periodo, sono morti tre detenuti in venti giorni.
    "Quel che è successo - ha osservato ripreso dai giornali modenesi il segretario nazionale Uil Pa Domenico Maldarizzi - è di inaudita gravità ed è la conseguenza dello scellerato smantellamento delle politiche di sicurezza delle carceri, che vede sempre maggiori ricorsi a visite in strutture ospedaliere esterne con una certa facilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza