/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le musiche di George Gershwin al Teatro Duse di Bologna

Le musiche di George Gershwin al Teatro Duse di Bologna

L'Orchestra Senzaspine le suona il 5/2 per Incontri Esistenziali

BOLOGNA, 01 febbraio 2025, 10:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo appuntamento musicale per l'Associazione Culturale Incontri Esistenziali, mercoledì 5 febbraio alle 21 al Teatro Duse di Bologna, dal titolo "George Gershwin, l'America in musica", dedicato alla straordinaria figura di uno dei più celebri compositori del Novecento.
    Emblema della musica americana, George Gershwin rappresenta molto più di una semplice fusione tra jazz e musica classica: la sua opera è una viva rappresentazione dell'America moderna, delle luci di Broadway e della vitalità di New York, ma anche delle sue contraddizioni e della sua complessità. Tra le sue opere più celebri e più rappresentate, "Porgy and Bess".
    Nella serata al Duse, l'Orchestra Senzaspine, diretta dal suo fondatore Tommaso Ussardi, eseguirà due capolavori strumentali del compositore di Brooklyn, "Un americano a Parigi" e il Concerto in Fa per pianoforte e orchestra, con Pietro Beltrani alla tastiera. Brani che gli stessi artisti hanno anche registrato in un disco della Da Vinci. La serata sarà introdotta da Roberto Ravaioli, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di ella genialità di George Gershwin.
    L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza