/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrovie: ripristinata la fermata di Pieve Rossa nel Reggiano

Ferrovie: ripristinata la fermata di Pieve Rossa nel Reggiano

Due treni al giorno sulla linea per Guastalla

BOLOGNA, 07 febbraio 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 17 marzo, la fermata di Pieve Rossa, sulla linea ferroviaria Reggio Emilia-Guastalla, verrà ripristinata per due treni, uno la mattina presto e l'altro nel primo pomeriggio. È una delle novità emerse dal tavolo di lavoro istituito per far fronte alle criticità legate alla puntualità del servizio lungo la linea; tavolo che coinvolge la Regione, i Comuni di Reggio Emilia, Guastalla, Novellara, Bagnolo in Piano, l'Agenzia per la Mobilità di Reggio Emilia, FER e Trenitalia Tper.
    "Dopo l'avvio della fase sperimentale - afferma l'assessora alla mobilità e trasporti, Irene Priolo - che ha portato al ripristino di una fermata in seguito alle interlocuzioni con l'amministrazione comunale, il confronto proseguirà con un secondo incontro, già entro la fine del mese. Abbiamo un obiettivo preciso: assicurare un buon servizio a chi si sposta, quotidianamente, per lavoro o per studio con il trasporto pubblico".
    Nella prima fase di lavoro, è stata definita in fase sperimentale la rimodulazione degli orari della linea, con la soppressione di alcune fermate (Pieve Rossa, Pratofontana e alcuni orari di San Giacomo e San Giovanni). Dopo un mese di monitoraggio dall'avvio del nuovo orario, il 7 gennaio scorso, che ha dato esiti positivi, si è valutato come ulteriore provvedimento il ripristino, a partire dal 17 marzo, della fermata di Pieve Rossa per i treni 90169 (Guastalla-Reggio Emilia 6:20-7:16) e 901802 (Reggio S. Lazzaro-Guastalla 14:16-15:19), con l'eventuale anticipo di 1 minuto.
    I lavori del tavolo proseguiranno con una seconda riunione entro febbraio in modo da costruire un quadro finalizzato a risolvere i nodi della linea; quadro che sarà consolidato a giugno 2025 per diventare funzionale da settembre, in concomitanza con l'avvio del nuovo anno scolastico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza