/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'guerra dell'erbazzone', nuovo round al Consiglio di Stato

La 'guerra dell'erbazzone', nuovo round al Consiglio di Stato

L'appello di Sfoglia Torino contro i produttori reggiani

BOLOGNA, 07 febbraio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 'guerra dell'erbazzone' non è conclusa. Sfoglia Torino Srl, titolare del marchio Righi, ha infatti impugnato al Consiglio di Stato la sentenza del Tar del Lazio che aveva dato ragione ai produttori reggiani nella contesa sulla torta salata per ottenere il riconoscimento del marchio Igp Emilia-Romagna.
    "Speravamo di evitare un'ulteriore battaglia giudiziaria. Con immenso stupore per l'ennesima volta torniamo in giudizio per replicare le giuste ragioni della difesa della produzione di erbazzone Ipg reggiano, il nostro obiettivo è, e rimane, la valorizzazione di un prodotto eccezionale della gastronomia storica reggiana, l'erbazzone", dice l'avvocato Giuseppe Pagliani, che difende i produttori.
    "Siamo convinti più che mai delle giuste ragioni delle aziende che rappresentano l'associazione dei produttori locali di Erbazzone Igp e resisteremo in giudizio a Roma sicuri che il percorso intrapreso verso il definitivo riconoscimento europeo sia quello giusto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza