/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrara celebra i 30 anni Unesco con 20 iniziative speciali

Ferrara celebra i 30 anni Unesco con 20 iniziative speciali

Il 2 aprile la presentazione alla città

FERRARA, 29 marzo 2025, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre venti iniziative speciali tra maggio e dicembre per celebrare i trent'anni di Ferrara come città patrimonio dell'Unesco. Il calendario sarà presentato alla cittadinanza mercoledì 2 aprile alle 12 al Ridotto del Teatro Comunale (corso Martiri della Libertà, 5.
    "Ferrara è città patrimonio dell'umanità e noi vogliamo omaggiare la sua arte, la cultura, la storia e la sua bellezza, celebrando questa ricorrenza sotto diversi punti di vista, dalla musica alla danza, all'enogastronomia alla scoperta del patrimonio naturalistico e architettonico che questa città offre agli abitanti e ai turisti. Non mancheranno alcuni volti noti, chiamati in città per questa importante festa, che da maggio a dicembre animerà Ferrara", dice il sindaco Alan Fabbri.
    All'incontro, oltre al primo cittadino e agli assessori Marco Gulinelli e Matteo Fornasini, parteciperà, in videocollegamento, anche Michele Placido, presidente della Fondazione Teatro Comunale.
    Il progetto è frutto del lavoro tra il Comune di Ferrara, la Fondazione Teatro Comunale, Fondazione Ferrara Arte, Ferrara Musica, Ferrara Tua, Fondazione Palio di Ferrara e Festina Lente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza