/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Pierina: la difesa della nuora, 'la voce non è la sua'

Caso Pierina: la difesa della nuora, 'la voce non è la sua'

'In quell'orario stava facendo ricerche online'

RIMINI, 03 aprile 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La voce femminile non è quella di Manuela Bianchi". Lo sostiene il consulente Davide Barzan che con l'avvocata Nunzia Barzan difende la nuora di Pierina Paganelli, la donna assassinata il 3 ottobre del 2023 nel garage di via del Ciclamino. Il riferimento è a quanto evidenziato da Marco Perino, specialista in perizie foniche forensi del Tribunale di Biella, incaricato lo scorso ad ottobre, dalla squadra mobile di Rimini su delega della Procura. di analizzare l'audio della telecamera posta in un box auto a 63 metri dal vano scale dove è stata uccisa Pierina.
    La notte del 3 ottobre 2023 la telecamera registrò le urla della vittima e anche, secondo il perito la voce del killer assimilabile con un'alta probabilità a quella di Louis Dassilva, attualmente indagato e una voce di donna che, per il consulente tecnico della Procura potrebbe essere quella della nuora Manuela Bianchi. Ma se per lo studio Barzan dalla consulenza tecnica svolta, la voce dell'autore del delitto risulterebbe compatibile con quella di Dassilva, sia in riferimento alle frasi pronunciate durante l'aggressione, comprese quelle udibili nel momento in cui venivano inflitte le coltellate, sia in relazione al timbro e alle caratteristiche vocali generali, per quanto riguarda la voce femminile rilevata nelle registrazioni, si evidenzia che, a causa della sovrapposizione di rumori e distorsioni ambientali, risulta estremamente difficile una distinzione chiara.
    "A nostro parere - scrive il consulente Davide Barzan - tale voce potrebbe comunque appartenere alla signora Pierina, pur risultando alterata dal contesto sonoro e purtroppo dalle coltellate inflitte. È stata invece esclusa la compatibilità con la voce del signor Loris Bianchi". "Si ribadisce infine che, all'orario indicato dalla perizia, Manuela Bianchi stava utilizzando il proprio telefono cellulare per effettuare ricerche online relative a borse di lusso e, poco dopo, inviava un messaggio WhatsApp a Dassilva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza