/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Romano Prodi in Senales, appendo per sempre gli sci al chiodo

Romano Prodi in Senales, appendo per sempre gli sci al chiodo

In compagnia dell'ex eurodeputato Ebner ha sconfinato in Austria

BOLZANO, 05 aprile 2025, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Romano Prodi ha scelto la val Senales per la sua ultima sciata, prima di appendere per sempre gli sci al chiodo. L'ex presidente del Consiglio dei ministri ha svelato questa decisione all'ex deputato ed ex europarlamentare Michl Ebner che lo ha invitato nel centro sciistico, con il famoso ghiacciaio. "Abbiamo sciato assieme, come tante volte in passato", racconta all'ANSA l'ad del gruppo Athesia. "Quando lui mi ha detto che questo sarebbe stata la sua ultima sciata, in un primo momento pensavo per questa stagione, ma poi lui ha precisato che dopo questi giorni in val Senales aveva intenzione di smettere per sempre con lo sci".
    L'85enne, da sempre anche un ciclista appassionato, ha colto l'occassione per sconfinare nella vicina Austria. Il confine dista infatti solo pochi metri dalla pista Hintereis. "E' bastato un brevissimo tragitto e l'ex presidente della Commissione europea con lo sci sinistro si trovava in uno stato membro dell'Ue e con quello destro nell'altro", racconta Ebner.
    Il momento per certi versi storico è stato ovviamente immortalato con il telefonino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza