/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banda ultra larga, la Regione apre un 'tavolo di crisi'

Banda ultra larga, la Regione apre un 'tavolo di crisi'

I Comuni che hanno difficoltà possono inviare segnalazioni

BOLOGNA, 08 aprile 2025, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Comuni dell'Emilia-Romagna che hanno difficoltà con la realizzazione della rete per la banda ultra larga di Open Fiber, o col suo funzionamento, potranno inviare segnalazioni al "Gruppo di Coordinamento Segnalazioni Bul", un tavolo di crisi avviato in questi giorni e formato da Regione, Lepida e referenti di Openfiber.
    Il Gruppo è stato istituito per prendere in consegna le singole tematiche rilevate a livello territoriale, per esempio lavori non effettuati a regola d'arte, problematiche di sicurezza, lavori non terminati, database delle unità immobiliari errato, assenza di operatori di telecomunicazione in grado di dare connettività, eccesso di interruzioni tecniche.
    Ogni criticità sarà trattata direttamente con Open Fiber, con l'obiettivo di terminare tutti i lavori e collaudi nei tempi previsti dalla pianificazione, tenendo conto dei vincoli temporali per l'utilizzo dei fondi di riferimento per l'implementazione della rete.

Intenzione della regione, anche attraverso questo tavolo, è garantire una connessione veloce e affidabile a tutti i cittadini, anche nelle aree più remote.
    Il tavolo avrà anche la funzione di confronto costante con i sindaci sulle sfide legate alla copertura della banda ultra larga, per definire strategie efficaci al fine di superare gli ostacoli riscontrati.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza