/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agriturismi dell'Emilia-Romagna 'sold out per Pasqua'

Agriturismi dell'Emilia-Romagna 'sold out per Pasqua'

Confagricoltura: "Andamento favorevole per i ponti di aprile"

BOLOGNA, 09 aprile 2025, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 09 APR - Agriturismi dell'Emilia-Romagna "sold out per Pasqua e andamento favorevole anche per i ponti di fine aprile, sale al completo già da qualche giorno per i pranzi tradizionali del 20 e di Pasquetta". Lo spiega Gianpietro Bisagni, presidente regionale di Agriturist, che rappresenta gli agriturismi associati a Confagricoltura.
    'L'agriturista' tipo in regione è soprattutto italiano, ma stanno aumentando le presenze straniere in particolare dalla Germania e dalla Francia, grazie a prenotazioni online spesso last minute, e nonostante la concorrenza agguerrita degli affitti brevi. Bene anche le richieste per soggiorni e ristorazione in concomitanza con grandi eventi o fiere nelle città limitrofe ed è picco di prenotazioni legate alle manifestazioni dell'Autodromo di Imola.
    "Il 46% del valore dei primi dieci prodotti certificati Dop e Igp italiani è rappresentato da produzioni emiliano-romagnole - ricorda Bisagni - la vacanza in agriturismo richiama chi vuole vivere un'esperienza nell'esperienza alle radici dell'enogastronomia locale nei caseifici, nelle cantine e nei frantoi, chi vuole fare un viaggio nel viaggio, in bici o a piedi lungo i cammini".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza