/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Pascale, l'agroalimentare dell'E-R può crescere con l'IA

De Pascale, l'agroalimentare dell'E-R può crescere con l'IA

BOLOGNA, 03 maggio 2025, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Emilia-Romagna, territorio leader nel settore agroalimentare, può crescere in competitività e sostenibilità anche grazie l'Intelligenza Artificiale". Cosi, il presidente della Regione, Michele de Pascale che lunedì parteciperà a Milano a 'Il gusto dell'IA, l'intelligenza artificiale per l'eccellenza italiana' convegno inaugurale della fiera Tuttofood.
    In particolare, dice, "l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale può essere, anche in questo settore, un volano per la crescita e lo sviluppo delle nostre aziende a partire dal controllo di filiera alle scelte di marketing, dall'ottimizzazione della logistica ai percorsi di sicurezza, allo sviluppo di nuovi mercati e alla riduzione degli sprechi".
    A giudizio di de Pascale, ancora, "le nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale impattano in modo significativo su tutto il processo produttivo e distributivo dell'industria alimentare italiana. E grazie a un impiego serio e disciplinato, siamo certi si potranno integrare sempre più strumenti dell'Intelligenza Artificiale per aiutare il settore a diventare più efficiente, assicurando trasparenza e promuovendo pratiche sostenibili dal produttore al consumatore".
    Tra i relatori al convegno anche Franco Mosconi, presidente Fiere di Parma, e Carlo Bonomi, presidente Fiera Milano. Le conclusioni della mattinata spetteranno a Matteo Zoppas, presidente Ice Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e al ministro dell'Agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza