/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche a Bologna si celebra il 164/o anniversario dell'Esercito

Anche a Bologna si celebra il 164/o anniversario dell'Esercito

Cerimonia dell'alzabandiera e lezione sul Tricolore in caserma

BOLOGNA, 06 maggio 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del 164/o anniversario della costituzione dell'Esercito italiano, la cui celebrazione principale si è svolta il 2 maggio a Bari, a Bologna il comando militare Esercito Emilia-Romagna ha celebrato la ricorrenza con una cerimonia dell'alzabandiera alla caserma "Cialdini", alla presenza delle autorità civili e militari locali, delle associazioni cmbattentistiche e d'arma e di una rappresentanza dell'Istituto "Sant'Alberto Magno" di Bologna.
    Nel suo intervento, il comandante militare regionale, colonnello Francesco Randacio, ha letto i messaggi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro della Difesa, Guido Crosetto e dell'ordine del Giorno dell'Esercito, sottolineando come "le donne e gli uomini dell'Esercito continuino a dare prova di grande professionalità e umanità, incondizionato spirito di servizio e totale dedizione al bene del Paese, oggi come nel passato." A seguire, gli studenti della scuola hanno preso parte a una lezione sulla storia del Tricolore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza