Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il medico dei maiali al Teatro Celebrazioni di Bologna

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il medico dei maiali al Teatro Celebrazioni di Bologna

Dal 9/5 il testo di Davide Sacco interpretato da Luca Bizzarri

BOLOGNA, 08 maggio 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco e sprovveduto. Tra il potere e il nuovo re interverrà un medico veterinario, pronto a cogliere un'occasione che forse, poi, non si rivelerà tale. Ruota attorno a questa peripezia la trama de "Il medico dei maiali", lo spettacolo di Davide Sacco (anche regista) in scena il 9 e 10 maggio alle 21 al Teatro Celebrazioni di Bologna.
    Protagonisti sulla scena Luca Bizzarri e Francesco Montanari con David Sebasti, Mauro Marino e Luigi Cosimelli. La storia parte dalla morte improvvisa del re d'Inghilterra durante l'inaugurazione di un albergo in Scozia, ma il temporale impedisce al medico di palazzo di arrivare a constatarne il decesso. Tale compito viene assegnato dunque all'unico medico presente in struttura, ma il caso vuole che sia un veterinario (Luca Bizzarri), specializzato in maiali. Il veterinario capisce che il re non è morto d'infarto come i consiglieri vogliono far credere, ma sta al gioco. Nel frattempo arriva in albergo il principe ereditario (Francesco Montanari), un giovane scialbo e, a suo stesso dire, stupido, vestito da nazista perché stava partecipando a una festa a tema durante il gay pride. Il principe chiede di rimanere solo con il medico. Deve preparare il suo primo discorso alla Nazione e non sa dove mettere le mani. Il veterinario capisce che ha un'opportunità, ma deve giocarsi bene le sue carte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza