/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Ue aggiunge alle Igp specialità da Belgio, Francia e Finlandia

L'Ue aggiunge alle Igp specialità da Belgio, Francia e Finlandia

Sono miele della Vallonia, melone di Cavaillon, crepe finlandese

BRUXELLES, 13 febbraio 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'Ue aggiunge alle Igp specialità da Belgio, Francia e Finlandia - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'Ue aggiunge alle Igp specialità da Belgio, Francia e Finlandia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il miele dorato della Vallonia, il melone dal gusto zuccherino dell'Alta Provenza e la croccante crepe finlandese della Savonia Settentrionale: sono le tre specialità agroalimentari che la Commissione europea ha aggiunto al registro delle indicazioni geografiche protette dell'Ue, che vanta già 3.646 prodotti tutelati.

Bruxelles ha scelto il miele tipico della regione belga della Vallonia evidenziando che "gli apicoltori valloni hanno sviluppato e adottato un know-how specifico che permette di ottenere un miele cremoso e omogeneo". Il melone di Cavaillon, dall'inconfondibile colore giallo, coltivato nelle Alpi dell'Alta Provenza, nel Bouches-du-Rhône, nel Var e nel Vaucluse è invece stato riconosciuto dall'Ue come parte del patrimonio della città di Cavaillon, che ogni anno lo celebra ogni secondo fine settimana di luglio.

Infine, a guadagnarsi il titolo Igp è anche la yläsavolainen muurinpohjalettu tipica finlandese, una crepe sottile preparata con un impasto a base di latte, farina, uova e sale, che viene poi cotta in una padella di ghisa e, spiega la Commissione europea, si differenzia "dalle crepe classiche per la sua finezza, il suo aspetto 'a pizzo' e la sua croccantezza".

#IMCAP

"Cofinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.