“In questa mostra ci sono troppe discrepanze con la verità storica, si usano numeri che non sono reali, non si parla di 23 anni di fascismo su un territorio multietnico. I balcani sono una zona sensibile ancora oggi, sono un territorio multinazionale e dobbiamo fare attenzione quando parliamo della nostra storia comune. Noi della zona abbiamo investito tantissimo nella riconciliazione”. Lo ha detto parlando all’ANSA l’eurodeputato socialista sloveno Matjaz Nemec, uno dei firmatari della lettera inviata alla presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola per chiedere l'annullamento della mostra sulle foibe organizzata da Fratelli d’Italia all’Eurocamera.
L’Unione e l’Europarlamento
al servizio dei cittadini