"La centralizzazione sarebbe sbagliata, rischiamo di non velocizzare la procedura, anche spese, di non cogliere i bisogni del territorio. In questi anni le regioni hanno invece dimostrato di saperle cogliere le esigenze appunto dei nostri territori, quindi vanno confermate le politiche di coesione e va confermato il ruolo delle regioni". Così l'assessore della Regione Emilia Romagna ai rapporti con l'Ue, presente a Bruxelles insieme alla delegazione di circa 20 rappresentanti politici delle 144 regioni europee EURegions4cohesion che ha incontrato la Vicepresidente esecutiva per i Diritti sociali, le competenze, l’occupazione di qualità e la prepareness Roxana Mînzatu, il Vicepresidente esecutivo per la Coesione e le Riforme Raffaele Fitto e il Commissario per il Bilancio, la lotta antifrode e l’amministrazione pubblica, Piotr Serafin.
L’Unione e l’Europarlamento
al servizio dei cittadini