/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euroagenda: avvenimenti dal 10 al 16 febbraio

Euroagenda: avvenimenti dal 10 al 16 febbraio

Bruxelles, 10 febbraio 2025, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Avvenimenti di interesse europeo previsti per la settimana dal 10 al 16 febbraio

LUNEDÌ 10
-----------

BRUXELLES

Eurostat: pubblicazioni sulle imprese del settore della fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; dati sulla protezione temporanea e sul numero di voli commerciali (h 11).

STRASBURGO

Parlamento Ue (Plenaria):

- La presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, incontra la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde (h 16:15). 

- Briefing pre plenaria (h 16:30).

- Report annuale della Bce (h 17).

- Mostra FdI su Foibe (h 18).

- Conferenza Stampa Pd con Cancellato e Casarini (h 18).

- Commissione Economia: audizione del vicepresidente esecutivo della Commissione alle Riforme e alla Coesione, Raffaele Fitto, e del commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic (h 19).

ROMA

- Riunione ministeriale sui Balcani occidentali. Con l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Kaja Kallas, e la commissaria all’Allargamento, Marta Kos.

PARIGI

- Vertice d'azione sull'Intelligenza Artificiale. Con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e la vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, Henna Virkkunen.

- Il vicepresidente esecutivo per la Prosperità e la strategia industriale, Stéphane Séjourné, incontra il direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale per l’energia, Fatih Birol. 

VARSAVIA 

- Riunione informale dei ministri dello sviluppo (fino al 11/02).

BERLINO

- Il commissario europeo alla Difesa, Andrius Kubilius, incontra il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, e i rappresentanti della Federazione per la sicurezza e la difesa tedesca.

SZÉKESFEHÉRVÁR (UNGHERIA)

- Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, partecipa alla cerimonia della piena operatività del Centro di divisione multinazionale del quartier generale.

MARTEDÌ 11
-----------
BRUXELLES

Eurostat: dati sul Pil regionale; donne nella scienza e nell'ingegneria (h 11).

STRASBURGO

Parlamento Ue (Plenaria):

- Riunione del Collegio dei commissari.

- Dibattito sul commercio internazionale e tariffe (h 09).

- Dibattito su Ucraina con il presidente della Verkhovna Rada dell'Ucraina, Ruslan Stefanchuk (h 10:30).

- Seminario su "Difendere l'integrità digitale dell'Europa".

- Conferenza stampa Commissione Diritti Umani con vittima torture Almasri (h 15).

- Dibattito su mandati Cpi (h 18).

PARIGI

- Vertice d'azione sull'Intelligenza Artificiale. Con von der Leyen, Virkkunen e Séjourné.

VARSAVIA 

- Riunione informale dei ministri dello sviluppo.

LUSSEMBURGO

Corte di giustizia Ue:

- Sentenza su ricorso di Meta Platforms, contro la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) sui criteri per la determinazione dell’equo compenso per l’utilizzo online di pubblicazioni giornalistiche.

MERCOLEDÌ 12
-----------
BRUXELLES

- Von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, incontrano il primo ministro del Canada, Justin Trudeau.

- La commissaria per l’Innovazione, Ekaterina Zaharieva, riceve il ministro della Scienza e delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (Ict) della Corea del Sud, Yoo Sang-im.

Eurostat: Statistiche su Iapc ad aliquote fiscali costanti, sull’orologio del ciclo economico (h 11).

NATO

- Conferenza stampa di Rutte prima della riunione ministeriale (h 12:45).

STRASBURGO

- Il commissario europeo all’Agricoltura, Christophe Hansen, incontra i rappresentanti di FARM Europe.

Parlamento Ue (Plenaria):

- Dibattito su programma di lavoro della Commissione (h 09).

- Dibattito su dissidenti in Russia (h 10).

- Dibattito “Necessità di un sostegno mirato alle regioni dell'Ue confinanti con Russia, Bielorussia e Ucraina” (h 13).

GIOVEDÌ 13
-----------
BRUXELLES

- Ministeriale della Nato. Con Kallas.

- La vicepresidente esecutiva della Commissione per la Transizione pulita, Teresa Ribera, riceve il direttore generale della Beuc, Agustin Reyna, e i rappresentanti di Eurofer.

- Conferenza ministeriale sulla Siria. Con la commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Šuica.

Eurostat: dati sui rifiuti urbani, obiettivi di sviluppo sostenibile e regioni dell'Ue sulla pace e sul pianeta; Produzione industriale a dicembre (h 11).

STRASBURGO

Parlamento Ue (Plenaria):

- Dibattito su Mercosur (h 10).

- Voto su situazione in Georgia (h 12).

- Dibattito su riconoscimento transfrontaliero degli atti di stato civile delle coppie dello stesso sesso e dei loro figli nel territorio dell'Ue (h 13).

MONACO DI BAVIERA

- 61a Conferenza sulla sicurezza di Monaco: Con Kubilius e il commissario al Clima, Wopke Hoekstra.

VENERDÌ 14
-----------
BRUXELLES

- 61a Conferenza sulla sicurezza di Monaco: partecipano von der Leyen, Ribera, Virkkunen, Kallas, il commissario al Commercio Maros Šefčovič, Šuica, Hoekstra, Kubilius, la commissaria per le Emergenze, Hadja Lahbib, Ekaterina Zaharieva.

- Šuica incontra il primo ministro dell'Iraq Mohammed Shia' Sabbar al-Sudani; incontra il presidente dello Yemen, Rashad Mohammed Al-Alimi.

Eurostat: stima flash del Pil e dell'occupazione; conti delle emissioni di gas serra; dati sull’energia mensile; registrazioni aziendali e fallimenti; pernottamenti presso strutture ricettive turistiche; produzione di gioielli; dati sulla struttura della popolazione e invecchiamento; diversità della popolazione dell'Ue per cittadinanza e paese di nascita (h 11). 

SABATO 15
-----------
MONACO DI BAVIERA

- Virkkunen, Kubilius, Sefcovic, Lahbib, e il commissario europeo agli Affari interni, Magnus Brunner, partecipano alla 61° conferenza sulla sicurezza.

DOMENICA 16
-----------
NULLA DA SEGNALARE

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.