ROMA - "Gli studenti rappresentano il presente e il futuro di un'Europa che sta vivendo un momento difficile. Il mio consiglio a loro è continuare a credere in un'Europa che deve rappresentare una speranza": è il messaggio agli studenti europei del capo delegazione FI/PPE al Parlamento europeo, nonché presidente della commissione per gli Affari costituzionali e della Conferenza dei presidenti delle commissioni del Parlamento europeo Antonio Tajani, intervenuto oggi al 'live chat' dal titolo 'Festa dell'Europa. Scuole d'Italia, percorsi d'Europa' al quale hanno partecipato studenti ed eurodeputati per celebrare il 70/mo anniversario della Dichiarazione Schuman. Trasmesso in streaming sul sito 'www.skuola.net/tv/', il live chat è stato organizzato dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza in Italia della Commissione Ue, il Dipartimento per le Politiche europee e il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Skuola.net.
Rispondendo a una domanda di una studentessa su come l'Unione viene percepita oggi dai cittadini rispetto al secondo dopoguerra, Tajani ha riconosciuto che "oggi purtroppo il sentimento non è più come quello di qualche anno fa... Però - ha sottolineato - gli errori non devono portarci a rinunciare a un sogno, servono per spingerci a correggere la rotta".
Alla 'chat' sono intervenuti tra gli altri il capo delegazione PD/SeD al Parlamento europeo Brando Benifei, il capo delegazione Italia Viva/Renew Europe Nicola Danti, il capo delegazione FdI/ECR Carlo Fidanza e il capo delegazione M5S Tiziana Beghin. Sempre in collegamento video ha partecipato alla chat anche la dirigente del Dipartimento per le politiche europee della presidenza del Consiglio dei ministri, Anna Maria Barbarito.
RIVEDI LA VIDEO CHAT
Alla videoconferenza parteciperanno tra gli altri il presidente della commissione per gli Affari costituzionali (Afco) e della Conferenza dei presidenti delle commissioni del Parlamento Ue, Antonio Tajani; il capodelegazione Pd all'Europarlamento, Brando Benifei; il capodelegazione di Italia Viva all’Eurocamera, Nicola Danti; il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Ue, Carlo Fidanza; la capodelegazione del M5s all’Europarlamento, Tiziana Beghin; l'eurodeputato della Lega Matteo Adinolfi. Ospiti d'eccezione gli artisti Stefano Fresi e Cristiana Polegri, mentre a moderare l'evento saranno la giornalista e conduttrice Rai Metis Di Meo, e il direttore e co-founder di Skuola.net Daniele Grassucci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA