/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Air Serbia tra le prime a testare il pass Covid della IATA

Air Serbia tra le prime a testare il pass Covid della IATA

Per memorizzare test e certificati di vaccinazione verificati

11 marzo 2021, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Air Serbia tra le prime a testare il pass Covid della IATA © ANSA/EPA

BRUXELLES - Air Serbia sarà una delle prime compagnie aeree in Europa a testare l'app IATA Travel Pass, una sorta di passaporto sanitario digitale, con la collaborazione dell'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA). Ad annunciarlo è la compagnia aerea serba in un comunicato. La prima fase di test dell'app che inizierà ad aprile "si svolgerà sui voli Air Serbia tra Belgrado e Zurigo, durerà diverse settimane e i passeggeri saranno invitati a partecipare".

"Lo IATA Travel Pass, si legge nella nota, consentirà ai passeggeri di memorizzare e gestire i dati relativi ai risultati dei test Covid-19 sui loro telefoni, nonché di condividere il loro stato verificato con la compagnia aerea in modo sicuro e protetto prima di arrivare in aeroporto". "Il passaporto digitale IATA fornirà anche informazioni aggiornate sulle normative sanitarie aggiornate relative al Covid, spiega l'azienda", in modo che i passeggeri possano verificare se i requisiti di ingresso richiesti dallo Stato di destinazione sono soddisfatti, ricevendo "un'etichetta di viaggio verde".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.