BRUXELLES - Una competizione "per mettere insieme esempi eccellenti e nuove idee che possano ispirare e contribuire alla creazione del nuovo Bauhaus europeo". Così la commissaria Ue alla Coesione, Elisa Ferreira, in occasione del lancio del New European Bauhaus Prize.
Il premio si inserisce nell'ambito dell'iniziativa lanciata dalla Commissione Ue lo scorso ottobre per ideare nuovi stili di vita nelle città del futuro, abbinando estetica, sostenibilità ed inclusione.
La competizione ha un duplice obiettivo: da una parte, dare visibilità a progetti esistenti in tutta Europa che illustrano i valori cui si ispira il nuovo Bauhaus europeo; dall'altra, sostenere le nuove generazioni perché possano sviluppare concetti e idee emergenti.
La competizione prevede dieci categorie che spaziano dalla rigenerazione di spazi urbani e rurali alla reinvenzione di luoghi di incontro e condivisione. Per ogni categoria, ci sono due sezioni di concorso. La prima, i New European Bauhaus Awards, è dedicata a progetti già completati al momento della domanda; la seconda, i New European Bauhaus Rising Stars, riguarda idee presentate da giovani talenti di età inferiore ai 30 anni. I vincitori della prima sezione riceveranno in premio 30mila euro, quelli della seconda 15mila.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA