/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo Bauhaus europeo, al via la prima edizione del premio

Nuovo Bauhaus europeo, al via la prima edizione del premio

Dieci categorie e due sezioni, una dedicata ai giovani talenti

BRUXELLES, 23 aprile 2021, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuovo Bauhaus Ue, al via la prima edizione del premio © ANSA/EPA

BRUXELLES - Una competizione "per mettere insieme esempi eccellenti e nuove idee che possano ispirare e contribuire alla creazione del nuovo Bauhaus europeo". Così la commissaria Ue alla Coesione, Elisa Ferreira, in occasione del lancio del New European Bauhaus Prize.

Il premio si inserisce nell'ambito dell'iniziativa lanciata dalla Commissione Ue lo scorso ottobre per ideare nuovi stili di vita nelle città del futuro, abbinando estetica, sostenibilità ed inclusione.

La competizione ha un duplice obiettivo: da una parte, dare visibilità a progetti esistenti in tutta Europa che illustrano i valori cui si ispira il nuovo Bauhaus europeo; dall'altra, sostenere le nuove generazioni perché possano sviluppare concetti e idee emergenti.

La competizione prevede dieci categorie che spaziano dalla rigenerazione di spazi urbani e rurali alla reinvenzione di luoghi di incontro e condivisione. Per ogni categoria, ci sono due sezioni di concorso. La prima, i New European Bauhaus Awards, è dedicata a progetti già completati al momento della domanda; la seconda, i New European Bauhaus Rising Stars, riguarda idee presentate da giovani talenti di età inferiore ai 30 anni. I vincitori della prima sezione riceveranno in premio 30mila euro, quelli della seconda 15mila.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.