BRUXELLES - Il ruolo della coordinatrice Ue per la Gioventù, Biliana Sirakova, "si può riassumere in tre concetti: coordinare, anticipare, dare visibilità". Così la commissaria Ue alla Cultura, Mariya Gabriel, in conferenza stampa, presentando la nuova figura prevista dalla strategia europea per la gioventù 2019-2027.
"La situazione attuale con la pandemia e i suoi effetti - ha detto Gabriel - ci ha mostrato la necessità di avere una persona in seno alla Commissione Ue che possa fungere da punto di contatto per i giovani europei e le organizzazioni che li rappresentano". Un ruolo "più che mai necessario" in un momento segnato dalle difficoltà vissute dai giovani europei, isolati nei loro studi e nei contatti sociali, ha spiegato Gabriel, aggiungendo che occorre "evitare la comparsa di una generazione sacrificata a causa del Covid".
D'altra parte, la Commissaria ha sottolineato l'intraprendenza dei giovani che gestiscono "numerosi progetti attraverso l'Europa", dando prova di "resilienza, dignità e coraggio". La nuova coordinatrice provvederà a "rafforzare il coordinamento inter-settoriale su temi come il lavoro, l'istruzione, la salute, il clima, la democrazia, la cultura", nonché a "includere i giovani in iniziative quali la Conferenza sul futuro dell'Europa e il nuovo Bauhaus europeo" e "dare visibilità alle idee e ai contributi della gioventù europea", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA