/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bruxelles scrive al Movimento Europeo e conferma "preoccupazioni" sulla Rai

Bruxelles scrive al Movimento Europeo e conferma "preoccupazioni" sulla Rai

La commissaria Jourova risponde all'ong: "L'aumento delle cause temerarie è un tema"

Bruxelles, 12 settembre 2024, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Bruxelles scrive al Movimento Europeo e conferma "preoccupazioni" sulla Rai - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bruxelles scrive al Movimento Europeo e conferma "preoccupazioni" sulla Rai - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - In una lettera inviata all'European Movement (Movimento Europeo) la vice presidente della Commissione Ue, Vera Jourova, ha confermato le "preoccupazioni" dell'esecutivo europeo evidenziato nel rapporto sullo Stato di diritto dello scorso luglio riguardanti "l'indipendenza" della Rai, "l'efficacia della sua governance e del suo sistema di finanziamento" e "la crescita dei rischi di interferenze politiche". Jourova ha inviato la lettera replicando ad una richiesta inoltrata dall'European Movement lo scorso luglio. L'organizzazione europea ha ricevuto la lettera lunedì scorso e l'ha pubblicata oggi sul suo account ufficiale di X.

Nel testo Jourova, facendo riferimento al rapporto sullo Stato di diritto, ha spiegato che "la situazione legata alla sicurezza e alle condizioni di lavoro dei giornalisti, così come l'aumento delle cause temerarie sono un tema". Il rapporto, ha scritto Jourova, "evidenzia che non ci sono stati sviluppi significativi sulla proposta di riformare le regole sulle diffamazione, e ciò aumenta ulteriormente le preoccupazioni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.