/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Consiglio Affari Generali, Scudo Democrazia Ue tra temi

Al via Consiglio Affari Generali, Scudo Democrazia Ue tra temi

La riunione preceduta da una colazione sull'adesione di Kiev

BRUXELLES, 28 gennaio 2025, 10:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Al via Consiglio Affari Generali, Scudo Democrazia Ue tra temi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via Consiglio Affari Generali, Scudo Democrazia Ue tra temi - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Colazione di lavoro a Bruxelles con l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Kaja Kallas e la vicepremier ucraina Olga Stefanishyna. L'incontro si è tenuto prima del Consiglio Affari Generali e ha avuto come tema principale l'adesione di Kiev all'Ue. Alla colazione ha partecipato anche il ministro per gli Affari Ue polacco, Adam Szlapka. "Abbiamo discusso le priorità nelle riforme ucraine. La presidenza polacca in merito all'allargamento è determinata e ambiziosa. I progressi non dipendono solo da noi, ma dalla Commissione, dai Paesi membri e dai Paesi candidati", ha sottolineato il ministro. Al Consilio Affari Generali, oltre al tema dell'allargamento si discuterà dei rapporti sullo Stato di diritto in merito ad un gruppo di Paesi membri tra i quali l'Ungheria e dell'iniziativa Scudo della Democrazia, messa in campo da Ursula von der Leyen per difendere i diritti e le libertà fondamentali europee da ogni ingerenze. Il primo incontro del gruppo di lavoro ad hoc creato sul tema si terrà domani, con la supervisione del commissario per la Democrazia e lo Stato di diritto Michael McGrath.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.