/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Suica: "Positivo il ruolo degli Usa nella ricostruzione di Gaza, ma no agli sfollamenti"

Suica: "Positivo il ruolo degli Usa nella ricostruzione di Gaza, ma no agli sfollamenti"

La commissaria europea al Mediterraneo: "La Comunità internazionale lavori aalla ricostruzione"

Bruxelles, 11 febbraio 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Suica: "Positivo il ruolo degli Usa nella ricostruzione di Gaza, ma no agli sfollamenti" © ANSA/EPA

Suica: "Positivo il ruolo degli Usa nella ricostruzione di Gaza, ma no agli sfollamenti" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La comunità internazionale deve lavorare con i palestinesi per ricostruire Gaza: accoglieremmo con favore un ruolo proattivo da parte degli Stati Uniti in questo processo di ricostruzione". Lo ha detto la commissaria europea al Mediterraneo, Dubravka Suica, al termine del dibattito in plenaria a Strasburgo sul Medio Oriente.

"Vale anche la pena di ricordare che tra le cinque condizioni chiave poste l'anno scorso dalla presidente della Commissione su Gaza, una riguardava la parte essenziale del futuro Stato palestinese, che non ci fossero ulteriori sfollamenti di palestinesi", ha detto la croata, confermando che l'Unione Europea terrà il consiglio di associazione con Israele il 24 febbraio a margine del Consiglio Affari esteri, mentre il dialogo di alto livello con l'Autorità Palestinese si svolgerà a margine del Consiglio Affari Esteri del 17 marzo.

"L'attuale contesto dirompente e incerto richiede un segnale forte di maggiore impegno europeo nel processo di pace in Medio Oriente", ha sottolineato Suica. "Il cessate il fuoco a Gaza, la caduta del regime di Assad in Siria e l'elezione di una nuova leadership in Libano rappresentano un'opportunità di transizione politica senza precedenti, e anche in questi casi è necessaria una forte presenza e un forte impegno europeo", ha detto ancora.

"Questa nuova realtà richiede un approccio nuovo e globale e l'impegno dell'Ue per garantire un ruolo europeo più incisivo in Medio Oriente, per stabilizzare la regione e ancorare maggiormente i Paesi all'Ue", ha insistito

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.