/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi al Ppe, no opportunismi, serve maggioranza stabile in Ue

Gozi al Ppe, no opportunismi, serve maggioranza stabile in Ue

BRUXELLES, 12 febbraio 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Cari colleghi del Ppe, non c'è spazio per deviazioni o doppi giochi o maggioranze variabili, oscillando tra il centro e un'alleanza con i tre gruppi di estrema destra. Questo opportunismo svende i nostri valori, avvelena la nostra Unione e rischia di bloccarla. Se persisterete in questa strategia delle maggioranze variabili - Venezuela un giorno, Von der Leyen un altro giorno - rischiate di ritrovarvi senza alcuna maggioranza per l'Europa". Lo ha detto l'eurodeputato di Renew Europe Sandro Gozi, nel suo intervento in Plenaria a Strasburgo.
    "Ci siamo impegnati - ha aggiunto il segretario generale del Partito democratico europeo - a mettere in atto la strategia di Mario Draghi, basata su tre pilastri: semplificazione, investimenti e governance. Abbiamo votato la Commissione von der Leyen riaffermando tre priorità: una crescita sostenibile, un bilancio all'altezza delle nostre ambizioni e una riforma della governance, anche attraverso la revisione dei trattati. Queste priorità sono chiaramente definite in un documento firmato da Renew, dai S&D e dal Ppe, e dobbiamo difenderle insieme di fronte agli Stati membri". "Chiamo dunque tutte le forze responsabili a restare impegnate in questa dinamica, l'unica possibile per garantire la nostra competitività e un vero rinnovamento europeo", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.