/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laureti (Pd),insistiamo su bussola sociale e investimenti comuni

Laureti (Pd),insistiamo su bussola sociale e investimenti comuni

Non si nasconda la deregolamentazione dietro la semplificazione

STRASBURGO, 12 febbraio 2025, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Molta semplificazione e poche nuove iniziative legislative nel programma di lavoro della Commissione. Noi socialisti non siamo innamorati della legislazione fine a sé stessa e vogliamo rendere più semplice la vita di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Le persone sono al centro delle nostre politiche". Lo dice Camilla Laureti, eurodeputata del Pd e vicepresidente di S&D, intervenendo in aula plenaria durante il dibattito sul programma di lavoro 2025 dell'esecutivo Ue.
    "Ma - si è chiesto Laureti - facciamo le giuste politiche quando chiudiamo gli occhi di fronte alle grandi sfide? Dobbiamo cambiare il nostro modello di sviluppo e investire in innovazione per attuare le conversioni digitale e verde per una vera politica industriale europea, ma le persone chiedono all'Ue di agire velocemente con un grande piano di investimenti comuni.
    Per noi quello che conta è il raggiungimento degli obiettivi che abbiamo già discusso con la presidente von der Leyen e che valgono ancora. Siamo pronti a discutere con la Commissione per verificare il modo migliore per avanzare: ma non si nasconda un obiettivo di deregolamentazione dietro la parola semplificazione. Abbiamo titoli - omnibus, semplificazione, bussole - ma non sappiamo cosa c'è dietro. Noi abbiamo bisogno di un'Europa forte, compatta, una. Mai come ora - ha concluso - le persone chiedono lavoro stabile e giusto salario, alloggio dignitoso, sanità pubblica. Una bussola non basta, ne servono due: sì alla competitività ma sì anche e soprattutto alla bussola sociale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.