/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nardella (Pd), 'per la competitività Ue servono gli eurobond'

Nardella (Pd), 'per la competitività Ue servono gli eurobond'

BRUXELLES, 12 febbraio 2025, 17:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Per rispondere al protezionismo americano e sostenere la competitività europea non basta il documento "incompleto e generico" presentato dalla Commissione europea, ma servono "decisioni coraggiose e chiare" sui finanziamenti e sull'emissione permanente di Eurobond. Lo ha dichiarato l'eurodeputato Pd, Dario Nardella, intervenendo nell'aula della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.
    "Siamo di fronte a una nuova politica protezionistica del presidente USA Trump - ha spiegato Nardella - sostenuto dalle destre in quest'aula che da patrioti europei sono diventati patrioti americani. Noi dobbiamo invece rispondere da protagonisti, rafforzando il multilateralismo e aprendo l'Europa a nuovi mercati. In questo quadro va inserito lo sforzo contenuto nel documento sulla competitività, che però in molti aspetti è ancora incompleto e generico. È giusto il riferimento ai rapporti Draghi e Letta per gli investimenti in settori strategici e il rafforzamento del mercato unico europeo. Ma la domanda di fondo è: 'come finanziamo tutto questo?' Secondo l'europarlamentare democratico "non basta puntare alla cooperazione tra gli Stati sul mercato del risparmio e degli investimenti. Bisogna dare una risposta chiara all'indicazione del rapporto Draghi di un investimento addizionale di 700-800 miliardi di euro all'anno fino al 2030. Perciò occorrono decisioni coraggiose e chiare come quella di rendere permanente l'emissione di Eurobond per realizzare gli investimenti strategici indispensabili, come già fatto per il Next generation EU. Se vogliamo sostenere la competitività europea e il lavoro dobbiamo smettere con gli slogan generici ed essere chiari nel dire come finanziare il rilancio dell'economia europea. Ora è il tempo della responsabilità, della visione e del coraggio. Questo serve per una nuova e vincente strategia della competitività".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.