/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tridico (M5s), 'Commissione non dice nulla su fondo automotive'

Tridico (M5s), 'Commissione non dice nulla su fondo automotive'

STRASBURGO, 12 febbraio 2025, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il programma di lavoro della Commissione per il 2025 solleva diverse preoccupazioni, con tante ombre e pochissime luci. Sul fronte degli investimenti, il programma si focalizza troppo sulla difesa, mentre mancano misure concrete per la protezione dei cittadini e dei lavoratori e il supporto ai settori industriali in difficoltà": così Pasquale Tridico, capodelegazione del Movimento 5 Stelle, in un intervento in plenaria.
    "La revisione dell'Edip prepara il terreno a un'escalation nello sviluppo militare. Inoltre la modifica del regolamento Reach sull'autorizzazione delle sostanze chimiche rischia di ridurre le protezioni ambientali e sanitarie, esponendo la salute pubblica a potenziali pericoli. Per quanto riguarda il mercato del lavoro, manca un sostegno strutturato per affrontare le transizioni industriali. Abbiamo chiesto l'istituzione di un nuovo strumento di investimento nell'industria europea per fermare il declino e la perdita di competitività, simile al programma Sure, per supportare in particolare i lavoratori dell' automotive nella fase di riconversione e rilanciare gli investimenti, ma non ci sono risposte in tal senso. Infine, il piano sugli alloggi accessibili, un tema importante per il Movimento 5 Stelle, è un passo nella giusta direzione, ma la sua natura non legislativa e le limitatissime risorse rischiano di limitarne l'efficacia nel contrastare il caro-affitti e la crisi abitativa. Servono risposte più concrete - ha concluso Tridico - per proteggere i lavoratori, sostenere le imprese e garantire stabilità economica ai cittadini europei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.