/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bruxelles si valuta la proroga dell'obbligo delle scorte di gas al 90%

A Bruxelles si valuta la proroga dell'obbligo delle scorte di gas al 90%

Riunione del gruppo di coordinamento sul gas

Bruxelles, 13 febbraio 2025, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck
A Bruxelles si valuta la proroga dell 'obbligo delle scorte di gas al 90% - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Bruxelles si valuta la proroga dell 'obbligo delle scorte di gas al 90% - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La Commissione europea sta valutando la possibilità di prorogare l'obbligo per gli Stati membri Ue di riempire al 90% gli stoccaggi di gas entro il primo novembre di ogni anno. La misura di emergenza introdotta nel 2022 per far fronte alle conseguenze energetiche della guerra di Russia in Ucraina è in scadenza alla fine dell'anno. "È in corso una riunione del gruppo di coordinamento sul gas", ha dichiarato una portavoce della Commissione Ue durante il briefing con la stampa, confermando che la riflessione sulla proroga è sul tavolo.

Una riflessione spinta dal fatto che dall'inizio del nuovo anno cresce il volume dei prelievi da parte degli Stati membri e si fa urgente la necessità di rifornire le riserve in vista del prossimo inverno a prezzi più alti. Secondo i dati della piattaforma Gie Agsi-Aggregate Gas Storage, aggiornati all'11 febbraio, la media di riempimento degli stoccaggi in Ue è scesa al 47,24%, quella italiana al 57,83%. La portavoce ha chiarito che bisognerà attendere la fine della riunione per capire quali saranno i prossimi passi della Commissione Ue.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.