/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Commissione mette mano a InvestEU per mobilitare altri 50 miliardi di investimenti

La Commissione mette mano a InvestEU per mobilitare altri 50 miliardi di investimenti

Nell'ultima bozza un pacchetto semplificazioni con garanzie aumentate di 2,5 miliardi 

Bruxelles, 20 febbraio 2025, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
La Commissione mette mano a InvestEU per mobilitare altri 50 miliardi di investimenti © ANSA/EPA

La Commissione mette mano a InvestEU per mobilitare altri 50 miliardi di investimenti © ANSA/EPA

BRUXELLES - La Commissione Ue interverrà su InvestEu, lo strumento per supportare investimenti su settori strategici e infrastrutture nell'Ue con supporti a pmi e startup. La mossa sarà tra le misure per la semplificazione con i primi pacchetti 'omnibus' attesi già la prossima settimana. Secondo una bozza vista dall'ANSA si prevede un aumento delle garanzie di 2,5 miliardi di euro, portate a 28,6 miliardi totali. E si stima una capacità di finanziamento aggiuntiva di 50 miliardi privati e pubblici: 25 miliardi con le maggiori garanzie, e altri 25 miliardi con sostegni da strumenti gestiti dalla Bei e dal Fondo europeo per gli investimenti.

A giugno 2024, ricorda la bozza di modifica al regolamento, InvestEu ha mobilitato investimenti per 280 miliardi di euro, per il 70% dal settore privato. L'attesa sarà che rispetto alle previsioni di 372 miliardi mobilitati InvestEu saprà mobilitarne 420 miliardi. Stando alla bozza del 'secondo omnibus' che andrà al collegio dei commissari secondo l'agenda indicativa, mercoledì prossimo 26 febbraio le misure della modifica al regolamento InvestEu, conterranno: una semplificazione amministrativa, con la riduzione della frequenza di reporting da semestrale ad annuale; uno snellimento per le pmi diminuendo gli indicatori di monitoraggio per operazioni inferiori a 100mila euro; la pubblicazione dei beneficiari solo per supporti superiori a 1 milione di euro; regole più semplici per i partner esecutivi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.